La Commissione proroga e amplia ulteriormente il quadro temporaneo per sostenere l’economia nel contesto della pandemia di COVID-19
Con la Comunicazione C(2021) 564 final del 28 gennaio scorso la Commissione europea è nuovamente intervenuta sul temporary framework in materia di... Leggi di più
Approvati gli ulteriori aiuti ad Alitalia per i danni subiti a causa della pandemia di coronavirus.
Con decisione del 29 dicembre 2020 in relazione al caso SA.59188, concernente l’erogazione da parte del nostro Paese a Alitalia della somma... Leggi di più
Corte di giustizia, Consiglio di Stato e Corte di Cassazione: il buono, il brutto e il cattivo. Il caso Randstad.
Con ordinanza n. 19598/2020 adottata il 7 luglio scorso (depositata il successivo 18 settembre) le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno... Leggi di più
Il quadro temporaneo per gli aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19.
Con la comunicazione C(2020) 4509, pubblicata sulla G.U.U.E. del 02.07 u.s., C 218, pp. 3 e ss., la Commissione ha definito le... Leggi di più
Risoluzione amichevole delle controversie tributarie internazionali.
Pubblicato sulla G.U. del 10 giugno scorso (Serie Generale n. 146) il D.L.vo 10.06.2020 n. 49, che da attuazione alla Direttiva (UE)... Leggi di più
Il Tribunale UE conferma l’illegittimità del regime di compensazione degli obblighi di servizio pubblico a favore degli aeroporti sardi.
Con le sentenze rese il 13 maggio scorso nelle cause easyJet/Commissione (T-8/18), Volotea/Commissione (T-607/17) e Germanwings/Commissione (T-716/17), il Tribunale UE ha respinto... Leggi di più
La Corte di giustizia dedica un pensiero alla Corte costituzionale tedesca.
Con comunicato stampa dell’8 maggio scorso la Corte di giustizia dell’Unione europea ha ricordato, a beneficio della Corte costituzionale tedesca, che le... Leggi di più
Le attività processuali della Corte di giustizia e del Tribunale durante l’emergenza COVID-19. Fase 2.
In ragione delle nuove misure adottate dallo Stato ospitante e delle prospettive di ripresa, con comunicato stampa del 27 aprile scorso la... Leggi di più
Meccanismo europeo di ricollocamento dei richiedenti asilo: la Corte di giustizia condanna Polonia, Ungheria e la Repubblica Ceca.
Con sentenza del 2 aprile scorso, resa nelle cause riunite, C-715/17, C-718/17 eC-719/17, Commissione c. Polonia, Ungheria e Repubblica ceca, la Corte... Leggi di più
Le attività processuali della Corte di giustizia e del Tribunale durante l’emergenza COVID-19.
Con comunicato stampa del 03.04.2020 la Corte di giustizia e il Tribunale hanno annunciato che, ferma la necessità di adeguare le proprie... Leggi di più